Come si fa a guadagnare soldi?
Ovviamente stiamo parlando di guadagnare MOLTI soldi fino a diventare ricchi.
Il lavoro dipendente consente di guadagnare pochi soldi: anche se si riesce a ottenere uno stipendio di 2000 euro al mese, non ci consente di innescare il ciclo della ricchezza: quindi se davvero volete diventare ricchi lasciate perdere il lavoro dipendente e provate a mettere in gioco voi stessi.
Il grande Alfio Bardolla, autore del best seller I soldi fanno la felicità, ha individuato nei suoi studi 3 figure che consentono di diventare ricchi:
1) Il professionista
2) L'Imprenditore
3) L'Investitore.

Analizziamo nel dettaglio queste figure, in modo da capire se possono aiutarci nel nostro cammino per diventare ricchi.
1) Il professionista è colui che ha una competenza specifica e riconosciuta in un determinato ambito: notaio, ingegnere, avvocato e simili. Può richiedere parcelle elevate per i suoi servizi e può comunque aspirare ad un certo benessere economico.
Non può però diventare un super ricco perchè in fin dei conti si limita a vendere il suo tempo, che non è infinito.
Inoltre diventare un professionista è difficile e non tutti ci riescono. Anzi, a dire il vero pochi a meno che non si sia figli di professionisti, soprattutto in Italia, è difficile diventare dei professionisti. Conoscete un notaio che non sia figli di notaio?
2) L'imprenditore è colui che decide di rischiare in prima persona, aprendo una propria azienda. Per aprire un'azienda ci vogliono soldi, idee, capacità, carisma.
Inoltre è necessario mettere in conto di dover passare almeno 18 ore al giorno in azienda per parecchi anni se si vuole avere successo.
L'imprenditore può diventare ricco, molto ricco: Bill Gates, l'uomo più ricco del mondo, è un imprenditore.
Questa strada sembra promettente, ma a meno di non avere capacità e fortuna in grandi quantità, difficilmente porta davvero al successo.
3) L'investitore è colui che scommette i propri soldi sulle idee degli altri. Se ha fiuto ed è intelligente può diventare veramente molto ricco. Ovviamente per diventare investitori bisogna avere un capitale da investire, anche piccolo visto che solitamente può essere moltiplicato con l'effetto leva.
Ma chi parte da zero come può fare?
Alfio Bardolla si ferma qui. Io però, dopo anni di esperienza di guadagno online, voglio estendere il discorso, introducendo la figura del "furbo".
Il Furbo è colui che, pur non essendo dotato di capitali elevati o di un'intelligenza superiore alla media, riesce comunque ad applicare dei metodi di guadagno online che gli consentono di guadagnare molto.
Quanto? Dai 200.000 euro al 1.000.000 di euro all'anno, quindi diciamo che il furbo può diventare ricco ma non ricchissimo. C'è da dire però che se riesce a guadagnare 200.000 euro all'anno e ne investe con saggezza 160.000 può diventare un buon investitore e quindi puntare, come investitore, a diventare ricchissimo.
La figura del Furbo ben si adatta a tutti quei ragazzi che vogliono guadagnare online e che non hanno alcuna base di partenza: non hanno la preparazione e le raccomandazione familiari del professionista e non hanno i soldi e le idee dell'imprenditore o dell'investitore.
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.